I NOSTRI SERVIZI

Servizi formativi per la comunità educante


Genitori Ethic Academy

Una scuola genitori secondo l’approccio ERH etica delle relazioni umane® dove, in modo continuativo, i genitori possano essere accompagnati nell’espressione della propria funzione in modo consapevole.

Un luogo e un tempo di ascolto, di dialogo e di formazione in grado di fornire gli strumenti per favorire relazioni umane basate su una comunicazione empatica, sul riconoscimento delle emozioni, su un’interazione profonda e un ascolto attivo non solo delle parole ma degli stati d’animo; un sostegno alla funzione educativa, con l’obiettivo di rafforzare nei genitori la fiducia nelle proprie capacità e la consapevolezza del proprio compito, a migliorare la comprensione delle fasi di crescita dei propri figli, l’accoglienza delle loro difficoltà, l’ascolto dei loro bisogni ma soprattutto il riconoscimento e la valorizzazione delle loro potenzialità, in una funzione di supporto alla costruzione del loro sé in relazione con gli altri, in modo da riconoscere, accogliere e contenere i conflitti e trasformare la famiglia in un luogo di crescita per le individualità e di espressione di valori universali e di creatività.

In un’ottica di servizi a “geometria a variabile”, un dispositivo che si adatta alle progettualità complesse per rispondere a bisogni specifici, facilitando i processi di consapevolezza e possibile trasformazione dei vissuti individuali e di gruppo.

Le sessioni Etico Dialogiche individuali, con la coppia e in gruppo costituiscono percorsi orientati allo sviluppo di competenze emotive e relazionali che possono avere luogo presso la comunità educativa residenziale, presso il domicilio dell’utente, in setting destrutturati (un bar, per strada, in auto, etc) o altri luoghi concordati fra le parti: due facilitatori rendono possibile la creazione di uno spazio di ascolto, di comunicazione e di osservazione non giudicante, nonché di possibile elaborazione emotiva per i partecipanti.
Le sessioni hanno inizio con la definizione dei bisogni, in accordo con i partecipanti e proseguono poi con un percorso all’interno del quale viene facilitato il dialogo come luogo di ascolto, di osservazione, di condivisione e di integrazione delle diverse esperienze, riflessioni e punti di vista, nel rispetto di ognuno, come occasione di crescita personale in una dimensione di maturità emotiva e relazionale.

Sessioni Etico Dialogiche individuali, con la coppia, in gruppo

Dialoghi di rete per equipe complesse

Le Equipe Complesse sono un nuovo modo di intendere gli incontri di rete, un percorso dialogico-formativo specifico dedicato alla rete educativa, in particolare ai referenti del Servizio Sociale e del Servizio Sanitario, ai minori inviati presi in carico, ai loro genitori, ai referenti scolastici, ai referenti sportivi, alle figure educative e a tutti coloro possono esserci nel progetto di vita del minore.

Un dispositivo innovativo, attualmente attivo sul territorio di Ravenna e dei Comuni della Bassa Romagna che integra le pratiche dialogiche finlandesi e l’approccio formativo ERH, al fine di creare nel qui e ora un ambiente sufficientemente buono capace di accogliere le preoccupazioni, di favorire la messa in comune delle risorse e generare un campo di elaborazione e trasformazione possibile. Il senso vuole essere, da un lato, quello di facilitare il dialogo offrendo ai partecipanti uno spazio non giudicante nel quale poter ascoltare, far ascoltare ed esprimere il proprio disagio, dall’altro, quello di co-costruire e condividere strumenti concreti di gestione emotiva che possano orientare verso l’autonomia e favorire “il cambiamento” nei minori così come negli adulti partecipanti. Una possibilità per dialogare, cooperare, co-costruire esperienze di benessere emotivo e relazionale condivise, restituendo ai percorsi dei minori la loro complessità e favorendo gradualmente lo sviluppo di ambienti familiari facilitanti che possano accompagnare i minori alla riparazione dei loro vissuti.

Le sessioni di formazioni posso essere tenute online o, a richiesta, presso istituzioni scolastiche e territoriali.
Per maggiori informazioni riempire il modulo, sarà nostra cura mettici in contato al più presto e fornirvi materiali e informazioni.

"*" indica i campi obbligatori

Hai una domanda da farci?
Scroll to Top